Conclusione del corso "Speleo-Trekking”

Concluso il progetto “Corso Speleo-Trekking” del Polo Liceale con l’escursione presso la gravina di Sant’Oronzo ad Ostuni

Dopo le lezioni in aula e le precedenti tre escursioni, domenica 4 maggio gli studenti del Polo liceale impegnati nel Progetto “Corso Speleo-Trekking hanno praticato trekking lungo le colline e la gravina di Sant’Oronzo di Ostuni ed esplorato la “Grotta di Rissieddi N. 2(Pu 1780del catasto grotte della Regione Puglia).

immagine

Il gruppo di studenti, guidato dall’esperto di Puglia Escursioni, Vanni Innamorato, e dai professori di Scienze Naturali al Polo Liceale, Salvatore Valletta e Lucia Genchi, hanno potuto apprezzare un singolare paesaggio lungo un percorso trekking di alcuni chilometri sulle colline di Sant’Oronzo in territorio di Ostuni e scendere nella sottostante gravina percorrendo un dislivello di circa 200 metri.

immagine

Gli studenti con questa ultima escursione programmata hanno completato il Progetto del Polo Liceale “Galilei-Curiedi Monopoli e realizzato in collaborazione con Puglia Escursioni, direttrice Angela Muolo, e con la SIGEA-APS (associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente.

immagine

Nei prossimi giorni gli studenti saranno impegnati in attività laboratoriali finalizzate a realizzare alcune schede botaniche delle specie identificate nel corso delle escursioni che comporranno un e-book contenente un erbario digitale.