Conclusione progetto PLS in Geologia

l progetto PLS (Piano delle Lauree Scientifiche) in Geologia, intitolato “Geoscienze ed Ambiente”, iniziato a gennaio, è terminato il 13 marzo presso il nostro Polo.

immagine

I 6 incontri hanno visto la preziosa presenza di Docenti universitari del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali del Corso di Scienze geologiche dell’Università di Bari coordinati dal Prof. Marcello Tropeano, docente di Mineralogia Applicata, con la partecipazione di circa 40 studenti dei diversi indirizzi del nostro Polo e dei tutor PCTO (proff. Antonio Brunetti, Francesca Lavinia Del Faro, Lucia Genchi, Arianna Lillo e Paola Tartarello).

immagine

Durante gli incontri sono state realizzate attività seminariali e laboratoriali (in particolare Laboratori interattivi su “Minerali e rocce nella vita di tutti i giorni”, “L’acqua: risorsa e fonte di rischio”,“ La dinamica endogena: rischio sismico e vulcanico”, “Rischio costiero/plastiche e microplastiche nell’ambiente”, “Il calore terrestre e l’energia geotermica”) legati ad alcune delle giornate mondiali istituite dall’ONU (Giornate dell’Acqua, della Terra, del Clima, ecc.) per sensibilizzare gli studenti a temi di carattere ambientale. Gli argomenti sono stati incrociati con alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030. Il principale obiettivo è stato quello di portare a conoscenza dei nostri studenti, favorendo l’equilibrio di genere, sia aspetti geologici strettamente collegati al territorio in cui vivono, sia il ventaglio di competenze che un laureato in Scienze Geologiche può acquisire per rispondere ad esigenze di carattere globale, quali risposta alle variazioni climatiche, prevenzione e gestione di rischi naturali, reperimento ed uso sostenibile di risorse rinnovabili e non.

immagine

Il progetto che prevedeva riconoscimento di ore di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), ha suscitato interesse e partecipazione attiva da parte dei ragazzi e si è concluso con una passeggiata geologica cittadina, tra i materiali lapidei del centro storico ed elementi di lettura urbana del paesaggio.