Giochi della chimica - risultati fase regionale a squadre
RISULTATI FASE REGIONLAE
In data 19 marzo si è svolta la competizione a squadre dei Giochi della Chimica, alla quale hanno preso parte 18 squadre, ciascuna composta da quattro studenti provenienti dai diversi indirizzi del nostro liceo. In tale occasione, la squadra formata da Aurora Civetta (VBs, docente Stefano Benedetto), Mattia Di Grassi (IIASA, docente Maria Luigia Barletta), Leonardo Fontana e Simone Brescia (IVBSA, docente Maria Luigia Barletta) si è distinta conquistando un prestigioso quarto posto a livello regionale ( menzione speciale in quanto distanziata dal terzo posto per un solo punto).
Un risultato meritevole, frutto dell’impegno e della preparazione dei nostri studenti, che hanno partecipato alla cerimonia di premiazione svoltasi l’11 aprile presso la Facoltà di Chimica del Campus Universitario di Bari, accompagnati dai loro docenti curricolari e dalla Prof.ssa Arianna Lillo, referente del progetto. Durante l’evento, è stato loro conferito un attestato di merito.
Alla cerimonia hanno presenziato il Presidente nazionale della Società Chimica Italiana, Prof. Gianluca Maria Farinola, il Presidente della Sezione Regionale, Prof. Antonio Monopoli, e altri membri del direttivo.
È la prima volta che il nostro Istituto partecipa a questa prestigiosa competizione, ottenendo risultati lusinghieri anche da parte delle altre squadre concorrenti. I Giochi della Chimica costituiscono un'importante occasione di confronto e crescita, promuovendo l'impegno individuale e collettivo, la partecipazione attiva e il lavoro di squadra a livelli di eccellenza.
FASE REGIONALE COMPETIZIONE A SQUADRE GIOCHI DELLA CHIMICA
Il 19 marzo 2025 è stata realizzata la fase Regionale, Competizione a squadre dei Giochi della Chimica 2024/2025 presso il nostro Istituto con il coinvolgimento di 72 studenti, suddivisi in 18 squadre da 4, di tutti gli indirizzi del nostro Polo, con la presenza del Prof. Michele Benedetti e del Prof. Cosimo Annese, docenti di chimica dell’Università del Salento e dell’Università di Bari, rispettivamente e dei docenti di Scienze Naturali, Proff. Stefano Benedetto, Imma Fanizza, Arianna Lillo e Daniela Longano.
La competizione a squadre è stata organizzata dalla Società Chimica Italiana in convenzione con la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per promuovere la Chimica nelle scuole secondarie di secondo grado. È volta a incoraggiare la partecipazione e la competizione, su base paritaria, tra tutti gli studenti e a mettere in luce il talento, l’impegno e la serietà.
Gli studenti che supereranno la prova Regionale parteciperanno alla Competizione a squadre-Finale Nazionale, che si realizzerà nel periodo dal 19 al 21 maggio a Firenze-Fiesole.
FASE REGIONALE COMPETIZIONE INDIVIDUALE
Il 29 marzo 2025 è stata realizzata la fase Regionale, Competizione individuale dei Giochi della Chimica 2024/2025, presso il Palazzo delle Aule del Campus Universitario di Bari. Hanno partecipato 11 studenti, che hanno superato la Fase di Istituto svolta in data 7 Febbraio presso il nostro Istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Immacolata Fanizza.
La competizione individuale è stata organizzata dalla Società Chimica Italiana in convenzione con la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per promuovere la Chimica nelle scuole secondarie di secondo grado. È volta a incoraggiare la partecipazione e la competizione, su base paritaria, tra tutti gli studenti e a mettere in luce il talento, l’impegno e la serietà.
Gli studenti che supereranno la prova Regionale parteciperanno alla Competizione individuale-Finale Nazionale, che si realizzerà nel periodo dal 19 al 21 maggio a Firenze-Fiesole.