Giornata Mondiale della Salute Mentale
Venerdì 10 ottobre 2025, le classi quinte del Liceo delle Scienze Umane (V A e V B), accompagnate dalle Proff. Annalisa Stallone e Prof. Roberta Pellegrini, hanno partecipato presso la Biblioteca “Prospero Rendella” di Monopoli all’evento promosso da Associazione di Promozione Sociale “JEMH SESSION MONOPOLI” e dal CSM Monopoli area 5 DSM ASL BA, in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, Assessora Rosanna Perricci ed il Polo Liceale G.Galilei – M.Curie di Monopoli.
L’occasione è La Giornata Mondiale della Salute mentale, il 10 ottobre, e i temi trattati sono quelli della lotta allo stigma della Salute Mentale attraverso lo strumento della cultura e della divulgazione del valore dell’inclusione, attraverso la testimonianza di scrittori pugliesi che parlano della propria visione e della propria esperienza con la malattia psichica.
Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere e prendere parte al dibattito sul libro “I complessi della mente: dai miti alle fake news”, in presenza dell’autore, Prof. Antonello Bellomo, ordinario di Psichiatria all’Università degli Studi di Foggia, e della Dott.ssa Paola Clemente, Psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di Monopoli e Polignano a Mare.
A seguire, si è svolta la performance narrativa “Anna e il Distruggisogni”, una coinvolgente narrazione di comunità inclusive, a cura di Viviana Altomare, in collaborazione con il TeatroVerso dell’Arcadìa.
L’evento si è rivelato un’occasione preziosa per avvicinare gli studenti al tema della salute mentale, promuovendo consapevolezza, empatia e rispetto verso chi affronta quotidianamente queste sfide e sensibilizzandoli su argomenti ancora troppo spesso trascurati, ma fondamentali per la crescita personale e collettiva.