Giornate Europee del Patrimonio 2025

Gli studenti del Polo Liceale incantano la città per le Giornate Europee del Patrimonio 2025.
Monopoli, domenica 28 settembre 2025. Si è conclusa con un grande successo di pubblico, per l’entusiasmo dei visitatori all’uscita dei siti, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, tenutesi sabato 27 e domenica 28 settembre.
Protagonisti anche di questa edizione, dedicata al tema "Architetture: l'arte di costruire", sono stati gli studenti del Polo Liceale "G. Galilei M. Curie". Trasformati in apprezzatissimi narratori della storia e dell'architettura della città, le giovani guide hanno offerto un’esperienza culturale di alto livello a cittadini e turisti.
L'iniziativa, perfettamente in linea con il contesto europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, ha visto gli studenti – guidati dai docenti proff.  Carparelli, Dormio, Gimmi, Lieggi e Rotondo – condurre i visitatori in due siti di grande interesse storico e architettonico per la città:
- la *Biblioteca Comunale "Prospero Rendella"* , dove l’attenzione si è focalizzata sulla riscoperta del sepolcreto e dell'affresco lì custodito, offrendo una preziosa testimonianza dell'arte costruttiva di un passato che struttura, da lontano, l'architettura rupestre come arte del costruire;   

                      Giornate europee del patrimonio
                                                   

- i *Rifugi Antiaerei di Piazza XX Settembre* , dove le guide hanno illustrato la singolare architettura di protezione civile risalente alla Seconda Guerra Mondiale, narrando al contempo storie di memoria.

                                                        Giornate europee del patrimonio

I rifugi, oggi spazio ritornato vivo per gli eventi culturali e le mostre d'arte contemporanea ivi ospitate, rimangono un potente esempio di architettura difensiva e di emergenza.

                                                         Giornate europee del patrimonio 2025

L'obiettivo delle GEP era raccontare l'architettura non solo come spazio fisico ma come specchio di memoria, identità e racconto collettivo. La buona affluenza di pubblico ha premiato l'impegno, la preparazione e la spiccata capacità comunicativa degli studenti.
Questa esperienza dimostra in modo tangibile che investire nella formazione e nel coinvolgimento delle nuove generazioni è la strada maestra per la tutela e la valorizzazione del patrimonio.

                                                     Giornate europee del patrimonio

Grazie al lavoro di docenti e studenti, sostenuti dal Dirigente Scolastico prof. Martino Cazzorla, il Polo Liceale "G. Galilei M. Curie" prosegue nella direzione di impegnarsi a diventare un motore culturale per il territorio e un centro di eccellenza didattica, e a costruire un ponte vivo e appassionato tra le nuove generazioni per consolidare la conoscenza della ricchezza storica della Città di Monopoli.