Giornate FAI di autunno

GIORNATE FAI DI AUTUNNO PRESSO PALAZZO CAMICIA
Il 12 e 13 ottobre 2024, 58 alunni del Polo Liceale “G. Galilei- M. Curie” dell’indirizzo classico, linguistico, scienze umane, scientifico e scienze applicate, coordinati dai docenti del Dipartimento di disegno e storia dell’arte, Luciano Carparelli, Patrizia Dormio, Paolo Gimmi, Franca Lieggi e Raffaella Rotondo, hanno partecipato in qualità di apprendisti ciceroni, alle “giornate FAI di autunno”.

Immagine

L’evento si è svolto presso Palazzo Camicia, un’importante villa signorile di particolare pregio architettonico costruita nel 1867 all’interno di un complesso con giardino, una casina in stile neo medievale, il cinema teatro Radar e l’albergo Savoia. Situata alla fine di via Umberto I, una delle strade centrali e di passeggio cittadino collegata con Piazza Vittorio Emanuele, la costruzione è appartenuta inizialmente al Barone Ghezzi, poi alla famiglia Farnararo mentre nei primi anni del Novecento fu abitata dal Maggiore Generale Francesco Paolo Camicia e in seguito dal figlio primogenito Anselmo Camicia.

Immagine

 Lo stile architettonico è eclettico perché comprende elementi neoclassici come le semi-colonne corinzie, il timpano, le arcate a tutto sesto, ed elementi in stile Liberty che ricorrono nello scalone monumentale autoportante arricchito con motivi decorativi floreali in ferro battuto. Un tempo gli ambienti erano ornati con arredi, stucchi in foglia d’ oro, lampadari in vetro di murano e numerosi dipinti.

Immagine

Il Palazzo solitamente non è visitabile perché appartiene ad un privato ed è attualmente sede di uffici.

Immagine

Per gli studenti, che si sono impegnati con entusiasmo e competenza, è stata un’ulteriore esperienza di conoscenza del proprio territorio e dei suoi beni culturali, in un’ottica di cittadinanza attiva.