Laboratorio di Carnevale
LABORATORIO INCLUSIVO DI CARNELVALE A CURA DEL GRUPPO INCLUSIONE
Durante il mese di febbraio si sono svolti, nel nostro Istituto, i laboratori artistico-creativi e culinaria tema carnevalesco. Le attività, coordinate dalle docenti di sostegno prof.ssa Demarco Daniela e prof.ssa Talenti Maria Rosa, in collaborazione con i docenti del gruppo inclusione e degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, hanno visto la partecipazione di un gruppo di studenti con disabilità insieme ad alcuni compagni di classe e ad alcuni tirocinanti TFA sostegno.
Obiettivo comune a tutte le attività proposte è stato quello di incentivare la cooperazione e il senso di autoefficacia in un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, in cui ogni alunno ha messo in campo la propria creatività, la propria fantasia e la propria manualità.
Il laboratorio artistico, che ha previsto l'utilizzo di materiali semplici, di facile reperibilità e anche di riciclo, ha messo in gioco le competenze di motricità fine, ha migliorato l’autostima e la fiducia in se stessi, poiché ricco di risultati dal punto di vista concreto, attraverso la realizzazione di numerose mascherine, alcuni cappellini e una cornice per i selfie che riproduce la sagoma di un clown.
Durante il laboratorio culinario sono stati realizzati dei biscotti di pastafrolla a forma di mascherine, per cui attraverso la manipolazione di alimenti e gli oggetti, i ragazzi hanno potuto perseguire anche obiettivi didattici riconducibili ad alcune materie di studio, come i concetti base di proporzione e quantità, le unità di misura, i passaggi di stato della materia.
L’intervallo è stato il momento di aggregazione in cui sono stati condivisi, con tutta la comunità scolastica, i prodotti di queste attività laboratoriali, per cui studenti e docenti hanno degustato i biscotti e hanno potuto realizzare dei divertenti “selfie” con la cornice colorata.