Primo e terzo posto per due studenti del Polo Liceale "Galilei-Curie" di Monopoli al Certamen Brundisinum
Due studenti del Liceo “Galilei-Curie” di Monopoli premiati al Certamen Brundisinum: primo e terzo posto per Francesco Pilagatti e Matteo Napoletano
Con grande soddisfazione il Liceo Classico “Galilei-Curie” di Monopoli annuncia il brillante risultato ottenuto da due suoi studenti alla IV edizione del Certamen Brundisinum "Dalla Via Appia al Mare Nostrum", svoltasi il 10 aprile presso il Liceo Classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi. Francesco Pilagatti, della classe V A Classico, si è classificato primo, mentre Matteo Napoletano, della classe IV B Classico, ha conquistato il terzo posto, distinguendosi tra circa quaranta partecipanti provenienti da tutta Italia.
La competizione, incentrata sulla traduzione e interpretazione di un passo ciceroniano, ha messo alla prova le competenze linguistiche, storiche e letterarie dei giovani studenti. Il Certamen Brundisinum, ideato per valorizzare la cultura classica latina e le radici romane del territorio brindisino, ha offerto anche un’opportunità di crescita personale e culturale attraverso visite guidate ai siti archeologici locali e percorsi enogastronomici legati alla tradizione pugliese.
Il nostro sentito ringraziamento va alla Dirigente Scolastica del Liceo “Benedetto Marzolla”, prof.ssa Carmen Taurino, per l’accoglienza e l’eccellente organizzazione dell’evento, alla prof.ssa Daniela Izzo, referente del Certamen, per la sua disponibilità nell’accompagnare gli studenti in un’esperienza formativa di grande valore, e alla Commissione giudicatrice – composta dai professori Aldo Luisi, Francesco Giannachi e Tiziana Ragno – per la qualità e il rigore del lavoro svolto.
Il Liceo “Galilei-Curie” celebra con orgoglio questo successo, riconfermando il valore dello studio del latino come strumento di crescita intellettuale e civica.