Progetto "Un albero per il futuro"

Il Polo liceale di Monopoli, aderendo alliniziativa nazionale promossa dai Carabinieri Forestali, ha ospitato il giorno 19 marzo 2025 due rappresentanti del nucleo forestale della Biodiversità di Martina Franca per la prima fase del progetto Un albero per il futuro.

immagine

Le cinque classi coinvolte (1BL, 2 AL, 1AS, 2BC, 2BSU) e i loro docenti hanno accolto i due rappresentanti dei Carabinieri Forestali e hanno partecipato con interesse ed entusiasmo alla piantumazione di 10 essenze autoctone, tra cui carrubo, sughera, leccio, quercia e altre piante tipiche della macchia mediterranea.

immagine

Tutte le piante sono state corredate di un QR code e inserite in un database online, entrando a far parte del bosco nazionale diffuso, uno degli obiettivi del progetto.

immagine

Gli studenti che hanno adottatoqueste piante da adesso in poi ne avranno cura e si occuperanno di innaffiarle e di seguirne laccrescimento. La scuola è orgogliosa di far parte di questo progetto, ringrazia i due militari in servizio per la competenza e la capacità di dialogare con gli studenti; ringrazia anche il sig. Tommaso Moretti, già Comandante del nucleo Carabinieri Forestale di Monopoli, per aver curato la preparazione del terreno e aver contribuito in modo significativo alla riuscita di questa fase di avvio del progetto Un albero per il futuro.