Anche quest'anno tutti in gara per il Certamen Latinum Monopolitanum!

Prova di traduzione e Premiazione

Confrontarsi su un brano di Seneca, tradurlo dal latino e commentarlo. In gara 63 studenti provenienti dai Licei Classici e Scientifici di Bari, Putignano, Fasano, Martina Franca, Monopoli, Gioia del Colle, Ostuni, Brindisi, Taranto, Bitonto e Gravina.

immagine

È stato questo il Certamen Latinum Monopolitanum, giunto quest’anno alla XVIma edizione e promosso dal Polo Liceale “Galileo Galilei – Marie Curie” di Monopoli. Ad introdurre l’incontro, la prof.ssa Raffella Cosi, Referente e curatrice del Certamen, e il Dirigente Scolastico, prof. Martino Cazzorla.

immagine

La prova del concorso si è tenuta venerdì scorso, con gli studenti concentrati come una vera e propria competizione con vocabolario e testo da tradurre.

immagine

La cerimonia di premiazione invece nella Biblioteca “Prospero Rendella” con la presenza della Commissione presieduta dalla professoressa Graziana Brescia, Docente di Lingua e Letteratura Latina dell’Università degli Studi di Bari.

immagine

Tra i primi cinque classificati gli Studenti del quarto e quinto anno dell’Indirizzo Classico del Polo Liceale di Monopoli e del Liceo Classico “Pepe Calamo” di Ostuni.Al primo posto Giulia Rita Colacicco della classe VA del Liceo Classico Publio Virgilio Marone di Gioia del Colle. Secondi posto per Rebecca Gentile della VB Classico di Monopoli, al terzo posto Matteo Napoletano della IVB Classico del Liceo Monopoli e quarto posto Adriano Mandrillo della classe VB Classico, sempre del Liceo “G. Galilei – M. Curie” di Monopoli e quinto posto ex aequo per Raffaella Milano, della VB Classico di Monopoli e per Carla Molentino del VB del Liceo Classico Pepe Calamo di Ostuni.

immagine

I premi sono stati messi a disposizione dal Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie”, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli, dall’Università del Tempo Libero di Monopoli e dall’Agenzia Generali Monopoli di Fanizza e Brunetti.

 

Notizie Tag pagina: Latino