XXV Campagna di scavo a Egnazia

Il Polo Liceale"G.Galilei- M.Curie" protagonista della XXV campagna di scavo a Egnazia. Grande successo e partecipazione per gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei – M. Curie” di Monopoli, che hanno preso parte allo stage archeologico didattico presso il sito di Egnazia. L'iniziativa, inserita nel più ampio progetto sui Beni Culturali promosso dall'Istituto, ha permesso alle classi IV A e V A Classico, III A Scientifico e IV B Linguistico di vivere un'esperienza formativa unica, partecipando attivamente alla XXV campagna di scavo.

XXV Campagna di scavo a Egnazia

Organizzato in collaborazione con Altair s.r.l. (Alta Tecnologia in Archeologia per l’Innovazione e la Ricerca) e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi di Bari, lo stage si è svolto dal 15 al 19 settembre 2025. Gli studenti, sotto la supervisione dei professori del Dipartimento di Disegno e Storia dell'Arte Luciano Carparelli, Patrizia Dormio, Paolo Gimmi, Franca Lieggi e Raffaella Rotondo, hanno potuto sperimentare sul campo le metodologie di scavo e valorizzazione del patrimonio archeologico.

XXV Campagna di scavo a Egnazia

L'impegno e l'entusiasmo dimostrati dai ragazzi, accompagnati dai docenti che si sono alternati sul sito per garantire il massimo supporto, confermano la vocazione del Liceo “Galilei – Curie” a proporre percorsi didattici innovativi e legati al territorio. Il progetto ha rappresentato un'occasione preziosa per avvicinare i giovani alla storia e all'archeologia, rendendoli protagonisti attivi nella tutela e nella conoscenza dei nostri tesori culturali.

L'evento conclusivo ha coronato una settimana intensa di scoperte e apprendimento, segnando un nuovo capitolo nella proficua collaborazione tra il mondo scolastico e quello della ricerca. La partecipazione attiva e numerosa dei 24 studenti è la testimonianza più forte del successo dell'iniziativa.