New.Ton Project
Borsa di studio rivolta agli studenti che vogliano presentare un elaborato di carattere scientifico redatto in lingua inglese. Nella seconda parte della prova i candidati si avvarranno di un supporto multimediale nella loro presentazione.
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2024-2025
Descrizione
Edizione 2025
La prova orale
Martedì 25 febbraio i canditati ammessi alla prova orale hanno presentato i loro lavori
Cerimonia di premiazione edizione 2025
Giovedì 27 Febbraio 2025, alle ore 17:30 presso la Biblioteca "Prospero Rendella" di Monopoli. Interverrà il prof.Antonio Monopoli, docente di Chimica organica presso l'Università degli Studi di Bari e presidente della Sezione Puglia della Società Chimica Italiana.
Comunicato stampa prova orale e cerimonia di premiazione
Elenco candidati ammessi alla prova orale e cerimonia di premiazione
Locandina cerimonia di premiazione
Regolamento
Scarica qui l'intero regolamento del New.ton project edizione 2025 in formato .pdf
Destinatari
Alunni delle classi terze, quarte e quinte dei Licei “Galileo Galilei - Marie Curie” di Monopoli e degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della Regione Puglia che vogliano preparare un lavoro di carattere scientifico, redatto in lingua inglese, a scelta fra matematica, fisica, scienze della terra, biologia e chimica, corredato di indicazioni bibliografiche, in formato .PDF, di minimo 2.000 e massimo 3.500 caratteri, carattere Century Gothic formato 16.
Tale lavoro sarà presentato al vaglio della Commissione giudicatrice “Borsa di Studio – New.ton Project”, che dopo aver visionato i moduli di lavoro CLIL, a carattere scientifico, redatti in lingua inglese, provvederà a ascoltare i candidati aspiranti in apposita sede di esame orale. In tale sede il candidato dovrà avvalersi di supporti informatici.
Scadenze
La domanda di partecipazione, corredata di curriculum vitae e tesina deve essere inviata, seguendo le modalità indicate nel bando di concorso, all’indirizzo di posta elettronica bapc24000a@istruzione.it entro le ore 12,00 di venerdì 7 febbario 2025.
Come si svolge il concorso
La partecipazione al concorso si articola in due fasi:
1) produzione di una tesina di carattere scientifico, redatta in lingua inglese, a scelta fra matematica, fisica, scienze della terra, biologia e chimica, corredata di indicazioni bibliografiche e in formato PDF
Guida alla redazione della tesina
Griglia di valutazione dello scritto
2) presentazione dell'argomento scelto avvalendosi dei supporti multimediali
Guida alla presentazione multimediale
Griglia di valutazione dell'orale
Quale argomento scegliere
Se sei a corto di idee, per la scelta dell'argomento puoi prendere spunto da trasmissioni televisive quali Tg3 Pixel o TGR Leonardo
Premi
- La partecipazione al progetto PTOF New.Ton 2025 prevede il riconoscimento di crediti scolastici a tutti gli studenti.
- I primi tre candidati vincitori riceveranno premi del valore rispettivamente di € 500, € 300 ed € 250, quest'ultimo messo in palio dall'Agenzia Generale Monopoli di Fanizza & Brunetti.
- Il quarto e il quinto classificato riceveranno un buono del valore di € 200 ciascuno da spendere presso una libreria messi in palio dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Monopoli.
- La Scuola Cambridge di Monopoli S.R.L. inoltre mette in palio un numero di lezioni di gruppo ai primi tre candidati vincitori Borsa di Studio New.Ton Project 2025: il primo premio consiste in 20 ore di lezione di gruppo, il secondo premio in 15 ore di lezione di gruppo, il terzo premio in 10 ore di lezione di gruppo a partire dal 2 marzo 2025 ed entro il mese di maggio 2025.
Condizioni di ammissibilità
Il candidato alla Borsa di studio New.Ton Project 2025 deve dichiarare di essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissione alla selezione:
- Alunno delle classi terze, quarte e quinte dei Licei di Monopoli e delle medesime classi di altri Istituti di Scuola Secondaria Superiore
- Adeguata competenza informatica
- Buona competenza linguistica in lingua inglese
- Scorrevolezza comunicativa in inglese nella trattazione di uno o più argomenti a carattere scientifico a scelta fra matematica, fisica, scienze della terra, biologia e chimica
- Requisito indispensabile per accedere alla prova orale è di aver ottenuto un punteggio non inferiore a 7,5 decimi nella prova scritta.
Come partecipare
Qui di seguito puoi scaricare tutto il materiale utile allinoltro della domanda di partecipazione al New.Ton 2025
Modalità di presentazione della domanda
Commissione esaminatrice 2025
La commissione esaminatrice è formata da Mr. Simon Kratky, esperto madrelingua della scuola Cambridge di Monopoli, dal Dirigente Scolastico del Polo liceale Prof. Martino Cazzorla e dagli insegnanti dello stesso Polo liceale proff. Annamaria Palumbo, Andrea Leonardini, Giuliana Savino, Daniela Longano e Stefano Benedetto
Stato
Realizzato
Inizio
2024-09-01
Fine
2025-08-31
Obiettivi
La Borsa di Studio New.ton Project nasce da una collaborazione tra il Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Applicate Marie Curie - Licei di Monopoli per premiare gli studenti che vogliano presentare uno o più argomenti di carattere scientifico in lingua Inglese in ottemperanza agli orientamenti CLIL. A partire dall’anno scolastico 2015-2016 la partecipazione è stata estesa anche alle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto ed alle medesime classi degli Istituti Superiori della regione Puglia.
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning), apprendimento integrato di lingua e contenuti, è un’espressione usata per riferirsi all’insegnamento di qualunque materia non linguistica per mezzo di una lingua straniera. Si tratta, in pratica, contemporaneamente di usare le lingue per imparare e imparare a usare le lingue.
La finalità didattica principale è quella di favorire la capacità di acquisire conoscenze attraverso una lingua straniera. Questo tipo di abilità risulterà preziosa per i nostri studenti, che abiteranno il “villaggio globale” creato dalle nuove tecnologie informatiche con Internet e sarà per loro utilissima in quanto futuri cittadini europei, che dovranno conoscere e saper operare in almeno due lingue comunitarie.
Luogo
Polo Liceale Galilei Curie
-
Indirizzo
Via San Marco, 1
-
CAP
70043
-
Orari
8.00-14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Per l'edizione 2025, il New.Ton si è avvalso del patrocinio di
- Università degli Studi di Bari
- Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Monopoli
- Regione Puglia
- Provincia di Bari
- Scuola d'Inglese The Cambridge School di Monopoli
- Agenzia Generali di Monopoli di Antonio Fanizza e Alessandra Maria Brunetti.