Sostegno - Area Disagio e Bisogni Educativi Speciali
Area Inclusione, studenti con diversa abilità, studenti con bisogni educativi speciali
Tipologia
Dipartimento
Cosa fa
Area Inclusione, studenti con diversa abilità, studenti con bisogni educativi speciali
Se non riesci a visualizzare il video, guardalo direttamente su YouTube!
Iscrizioni anno scolastico 2025/26
Puoi fissare un appuntamento individuale con il Gruppo per l'Inclusione. Chiama la Segreteria Didattica allo 080.9301730
Il percorso di crescita
Il Polo liceale Galilei Curie offre agli studenti che necessitano del supporto didattico ed educativo la possibilità di vivere la scuola come un ambiente sereno, rassicurante e accogliente.
Per facilitare l'inclusione, le nostre lezioni si svolgono in classe; per facilitare l'apprendimento, gli alunni con bisogni speciali sono affiancati da Insegnanti Specializzati, prevalentemente nel rapporto di uno a uno. Mentre l'ausilio materiale e l'assistenza di base sono garantiti dall'amorevole cura degli assistenti educativo-culturali e dei collaboratori scolastici.
Grazie alla programmazione personalizzata, aiutiamo i nostri studenti a superare le sfide di ogni giorno e a raggiungere il diploma. Attraverso la programmazione differenziata, li supportiamo nel raggiungimento dei più importanti obiettivi di autonomia e integrazione.
Il nostro Laboratorio per la creatività, dotato PC fissi e portatili e di materiale didattico adatto alle esigenze di ciascuno, offre un sostegno prezioso nel percorso educativo.
Il futuro
Crediamo fermamente nella possibilità di preparare alla vita i nostri alunni con bisogni educativi speciali, facendo emergere e valorizzando le loro attitudini.
Sono previsti percorsi guidati di alternanza scuola-lavoro in base al tipo di deficit, alla condizione psicofisica e al PEI.
Gli studenti con disabilità che hanno una programmazione personalizzata con prove equipollenti perseguono gli stessi obiettivi della classe: in questo caso i percorsi di alternanza mirano all'acquisizione delle competenze e soprattutto all'acquisizione dell'autonomia.
Per gli studenti con una programmazione differenziata gli obiettivi si basano sull’acquisizione di competenze che permettano loro di muoversi il più possibile autonomamente nell’ambito familiare e sociale.
Fissa il tuo appuntamento!
Fissa il tuo appuntamento con il Gruppo per l'Inclusione, chiama la Segreteria Didattica allo 080.9301730
Responsabile
Sede
Polo Liceale Galilei Curie
-
Indirizzo
Via San Marco, 1
-
CAP
70043
-
Orari
8.00-14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Percorsi di studio
Info
Sai cos'è un alunno con BES?
Dai un'occhiata alla mappa con il vademecum chiaro e sintetico che ti illustra
- le differenze tra alunni con disabilità, alunni BES 2, BES 3 ed eccellenze
- quale documentazione deve produrre la famiglia
- quali documenti deve o può predisporre il consiglio di classe
- quali sono le scadenze
Se vuoi entrare più nello specifico, invece, puoi scaricare le prassi operative
Se, infine, vuoi leggere l'intero Piano per inclusione del Polo liceale Galilei Curie puoi trovarlo a questo link
Modulistica
- Scheda di rilevazione BES 3 (.docx »)
- Modello PDP BES 2 (.docx »)
- Modello PDP BES 3 (.docx »)
- Modello PDP BES alunni stranieri (.docx »)
- Modello PFP Eccellenze (.docx »)
- Modulo accettazione PDP (.docx »)
- Modulo non accettazione PDP (.docx »)
Attività
Laboratori Natalizi 2023-2024
Correlati
Qui di seguito puoi scaricare il Pianno Annuale per l'Inclusione