Le notizie

Benvenuti alla Notte delle Lingue
Rivisitazioni storiche in lingua e produzioni creative legate al mondo delle lingue e delle culture “altre”

Dantedì 2024: lezioni dantesche a cura del prof. d'Amelj Melodia
Ore 8.00, aula 1AL: Dante e il mostruoso pagano; ore 9:00, aula 2BC: Dante e la via della croce; ore 10:00, aula 3ASA: Dante incontra Belzebù.

Visita guidata a Paestum
168 Studenti del Polo hanno visitato gli scavi archeologici di Paestum

Violenza di genere tra presente e passato
La sig.ra Addolorata Colavitto ha offerto agli studenti del Polo la sua preziosa testimonianza di coraggio e di voglia di vivere

Ecco le regole per l'utilizzo di foto e video
Si riporta il contenuto della circolare n.342 relativa alla realizzazione di foto e video in cui appaiono studenti e personale della scuola.

Solidarietà e impegno civile assieme ad AVIS
Gli studenti del Polo liceale donatori di sangue per un giorno in collaborazione con l'AVIS Angelo Menga di Monopoli

Atto conclusivo del campionato di Danza Moderna
Anche quest'anno le classi del Polo liceale sono state impegnate per tutto il primo quadrimestre nel progetto Danza

Concluso il progetto Speleo-Trekking
Il progetto di Ampliamento dell'Offerta Formativa è stato organizzato grazie alla preziosa collaborazione degli esperti di Puglia Escursioni.

Al Polo si studia come trarre valore da dati provenienti da contesti critici
Il Corso è organizzato dal Politecnico di Bari e rappresenta un ponte tra la teoria dell'apprendimento automatico e le sue applicazioni in ambiti critici

I 200 internati militari di Monopoli: una storia da scrivere
Su iniziativa del prof. Stefano Carbonara, gli studenti del Polo proveranno a scrivere la storia dei soldati e degli ufficiali di Monopoli internati dopo l'8 settembre

Al Polo si parla di crimini informatici
Samantha Cosentino e Davide Sardi presentano ai nostri studenti il libro Crimini informatici: la consapevolezza come prima difesa

Anche quest'anno tutti in gara per il Certamen Latinum Monopolitanum!
Ecco i nomi degli studenti vincitori della XVI edizione del concorso di Cultura e Lingua Latina del Polo Liceale

I ragazzi del Polo Liceale incontrano l’equipe dell’EPASSS
L’iniziativa ha avuto come obiettivo la promozione della salute mentale la conoscenza del lavoro dei professionisti sanitari

Incontro di orientamento con il Ten. Luca Clerici
Incontro di orientamento al concorso allievi ufficiali della Guardia di Finanza

Gli studenti del Polo ai campionati del Patrimonio
Dodici alunni del Polo hanno partecipato a Bari alla fase regionale della competizione.

Il delitto Matteotti: genesi di una dittatura. 1924-2024, cent'anni dopo
Il professor Gianfrate ci guida alla scoperta di una delle pagine più buie della storia d'Italia.

I nostri alunni si sfidano nei Giochi della Chimica
Al Polo la fase di istituto dei Giochi e Campionati internazionali della Chimica 2024.

Gli anni 70
28 febbraio, ore 18 - Il prof. d'Amelj Melodia ci accompagna in un viaggio narrativo all’insegna dei sogni di una generazione. Biblioteca Rendella

Cinque alunni del Polo alle Olimpiadi della Fisica
Cinque alunni del Polo liceale hanno partecipato alla gara distrettuale delle Olimpiadi della Matematica. Obiettivo: le finali nazionali!

Sette alunni del Polo alle Olimpiadi della Matematica
Sette alunni del Polo liceale hanno partecipato alla gara distrettuale delle Olimpiadi di Matematica. Obiettivo: le finali nazionali!